Contattaci (+39) 344 4393360 - 347 7397671
l'Azienda Agricola
Si trova a circa 1000 m slm. L’azienda zootecnica estesa circa 160 ettari composti principalmente da pascoli con appezzamenti seminativi e di bosco autoctono.
Il Ristorante
La cura dei particolari si nota anche nel ristorante, dove un ambiente raffinato ma non meno caldo e familiare...
Le Camere
La permanenza in agriturismo si presta a vacanze rilassanti. In questo contesto potrete trascorrere giorni all’insegna della pace...
la piscina
Rinfrescarsi con la piscina panoramica dotata di sdraio è l’ideale per passare momenti rilassanti...
L' ideale diversivo per riprendere fiato da tutto (e respirare davvero) è immergersi nel silenzio ristoratore del bosco.
La "Tenuta Castagna" sorge a circa 1000 metri s.l.m., nel territorio di Gangi, uno dei borghi più belli d’Italia e riconosciuto “comune gioiello d’Italia”, piccola cittadina di matrice medievale arrampicata nel cuore delle Madonie, immersa nella tranquillità della natura ancora intatta e bellissima.
E' la Sicilia classica, quella degli scorci di montagna incontaminata, quella da passeggiare, a piedi, su un asino, a cavallo, dove ritrovare la natura e, spesso, anche sé stessi.
Il soggiorno nella "Tenuta Castagna" è un'esperienza rigenerante all'insegna della tradizione. La cortesia del personale dell'azienda mista al calore tipico del mondo rurale vi farà sentire a casa.
|
||
Rinfrescarsi con la piscina panoramica dotata di sdraio è l’ideale per passare momenti rilassanti tra il verde e i profumi della lavanda. Dal bosco antistante è possibile godere una splendida veduta dell'agriturismo e quindi apprezzare l'incastonatura nello stupendo paesaggio delle Madonie. |
![]() |
Si trova a circa 1000 m slm. I circa 40 ettari destinati alla produzione di cereali e foraggi permettono una naturale e perfetta autonomia per l'allevamento del bestiame. |
|
Questo permette di garantire l'alta qualità delle carni da noi prodotte, anche se il loro sapore e consistenza raccontano da soli i valori delle nostre terre. Si allevano il bovino, il suino nero Siciliano, le capre, gli asini e le galline. Gli allevamenti sono allo stato brado. |
|
|
![]() |
Dalle capre otteniamo, un ottimo latte che viene usato non solo per la colazione ma anche per ottenere alcuni formaggi tra cui la tuma, la ricotta che vengono prodotti nell’azienda stessa. Gli ospiti possono assistere e partecipare al procedimento e possono degustare sul posto l'intensità dei sapori della tradizione. |
|
L'orto a coltivazione biologica fornisce alla nostra cucina (ovviamente approvvigionata con carne, uova, latte di nostra produzione) melanzane, pomodori, zucchine, zucche, peperoni e altri prodotti da alberi da frutta, il tutto per offrire ai clienti del ristorante una tavola all'insegna del "secondo natura". |
|
La Castagna ha delle priorità per realizzare le proprie ricette:
|
|
La cura dei particolari si nota anche nel ristorante, dove un ambiente raffinato ma non meno caldo e familiare sarà spettatore di momenti conviviali per eventi importanti come nelle cene romantiche raccolte nel calore del caminetto acceso che scoppiettando sottolinea la naturalità di un'armonia tra passato e presente. Percorrere le stanze da pranzo della Castagna vi regalerà emozioni che credevate perse, ripercorrendo nella vostra memoria gli aromi e le immagini che abbiamo voluto conservare e riproporre per rendere onore alla nostra tradizione. |
|
|
|
E se di certo contiamo di accarezzare il vostro palato con i sapori della tradizione contadina siciliana, l'occasione di trascorrere una giornata fuori porta davanti ad una gioiosa tavola imbandita, l'ambiente familiare, la tranquillità e l'immersione nella natura che circonda l'agriturismo riusciranno ad accarezzare le vostre anime e i vostri sensi facendovi dimenticare le ansie quotidiane. |